Quando la casa è laboratorio
Di tutto un po’.. quando la tua casa è un laboratorio.. capita di avere sul tavolo tutto questo..

Dei disegni su carta, un centimetro da sarta, dei pennelli, dei pennarelli per tessuti, dei colori liquidi per tessuti, ecc ecc..
Sono solo alcuni dei miei strumenti di lavoro..
Una grande parte del lavoro consiste anche nello studio del soggetto, delle proporzioni, dei contrasti di colore..
Poi c’è la fase del prototipo e della messa in atto del progetto.. che poi, se risulta sbagliato, è molto difficile “recuperare” l’errore!
Un’altro aspetto del lavoro di decorazione è che quando inizi ci sono degli step da realizzare e non puoi staccare a piacimento.. devi terminare perlomeno quello step.
Nel caso della decorazione delle t-shirt ad esempio, ogni strato di colore deve essere passato in tutto il disegno perché altrimenti potrebbero poi emergere delle disomogeneità indesiderate.
Il momento che mi risulta più produttivo per la pittura vera e propria è la notte.. mentre la progettazione è in qualsiasi momento, anche la mattina!